Salute e benessere con prodotti naturali dell'Alto Adige
Che
i prodotti naturali dell'Alto Adige sono
particolarmente buoni e saporiti è noto. Che
vengono utilizzati anche per il
benessere
personale nel wellness e spa, non è molto
conosciuto. Soprattutto le Terme di Merano
nel loro centro Spa & Vital impiegano
prodotti naturali, coltivati ed elaborati in
Alto Adige.
Così ad esempio la
castagna. La castagna in realtà é un frutto
tipicamente autunnale, ma nei trattamenti
benessere nel frattempo è un prodotto per
tutto l'anno. L'effetto curativo della
castagna è dovuto all'esculina, una sostanza
che si trova in abbondanti quantità nella
castagna e che stimola la circolazione,
favorisce l'irrorazione dei vasi sanguigni,
elimina i gonfiori e purifica. Le castagne
inoltre hanno un potere spasmolitico e
antinfiammatorio. Peeling alla castagna,
bagno salino alla castagna, trattamento
gambe e addome con estratti di castagna...
l'offerta è ricca.
Anche per i
bagni
di fieno si utilizzano esclusivamente
prodotti naturali dell'Alto Adige. Il fieno,
che viene utilizzato nelle Terme di Merano,
proviene dai prati della Val Passiria, che
si trovano a quota 1.800 metri di altezza e
che vengono mietuti a mano. Un bagno al
fieno lenisce i dolori reumatici e previene
lo stress.
E che ne dite di un
bagno
nella lana di pecora della Val d'Ultimo?
Piacevolmente rilassante e soprattutto
naturale il calore, che viene liberato dalla
lana di pecora lavata una sola volta. Le
fibre proteiche hanno un alto contenuto di
zolfo, hanno un potere analgesico contro i
dolori reumatici, contro l'artrosi e le
infiammazioni articolari, inoltre sono
sedative e termoregolanti.
E poi c'è
ancora l'uva. L'uva di Merano viene
naturalmente utilizzata per la cura dell'uva
di Merano. Il succo d'uva spremuto fresco,
le vinacce e l'olio di vinaccioli sono
ricchi di vitamina E, di acidi grassi e
minerali e contrastano l'invecchiamento
della pelle. In ottobre, le Terme di Merano
utilizzano fresco mosto d'uva per i
trattamenti, nei restanti mesi dell'anno
viene impiegato olio di semi d'uva.
Impacchi
per il corpo con crema all'uva,
bagni nel
mosto d'uva oppure un rilassante
massaggio
alla schiena con olio di semi d'uva -
l'offerta delle Terme Merano è molto
apprezzata.
Nelle Terme di Merano
vengono offerti anche bagni di pino mugo, peelings e massaggi con olio di pino. Anche
qui si ricorre a prodotti naturali dell'Alto
Adige, precisamente al pino mugo della Val
Sarentino. Cresce in Val Sarentino su un
terreno di porfido e viene trasformato in
olio eterico. Il pino mugo della Val
Sarentino è ideale contro l'invecchiamento
della pelle e favorisce la circolazione
sanguigna.
E, last but not least: le
Terme di Merano hanno sviluppato una propria
linea di cosmetici basata sulla mela
dell'Alto Adige. La linea cosmetica è priva
di essenze di sintesi, conservanti o oli
minerali. Pertanto è particolarmente
indicata alle pelli delicate e sensibili. La
mela, ricca di calcio, potassio, vitamina B
e C, è un agente anti-invecchiamento
naturale. I singoli prodotti della linea di
cosmetici possono naturalmente essere
acquistati presso le Terme di Merano.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.