12.000
m² di superficie totale, 2.300 m² di
superficie idrica, 1.000 m² di zona
balneabile, 1.300 m² di area di
rigenerazione e profondità dell'acqua
massima di 2 m: questi i dati tecnici della
Piscina naturale di Gargazzone presso
Merano.
La piscina naturale
di
Gargazzone
è la prima nel suo genere nella metà
occidentale dell'Alto Adige. Come si
intuisce già dal nome, in l'acqua viene
depurata rinunciando del tutto ad additivi
chimici. Le acque balneabili della piscina
vengono infatti depurate per mezzo di un'area
di fitorigenerazione adiacente
all'area balneabile, un aspetto molto
apprezzato non solo da chi ama nuotare ma soffre di allergie, ma anche da chi mette la
salute al centro del suo stile di vita.
Irritazioni alla pelle e occhi rossi che
bruciano, sono dei fastidi sconosciuti a chi
fa il bagno in queste acque.
La
piscina naturale è posata in maniera
armoniosa nel paesaggio circostante e offre
moltissimo spazio, dove fare sport, bagni di
sole, giocare e rilassarsi. Il letto
di un torrente non modificato dall'uomo
con la vasca per bambini,
profonda al massimo 30 cm, è il luogo ideale
dove i più piccoli possono sguazzare in
acqua. L'area per non nuotatori è invece
profonda 1,20 m ed è accessibile da una
spiaggetta di ghiaino. Poi ovviamente c'è la
vasca per nuotatori, lunga 50 m, con vasca
fun attigua e profondità fino a 2 m, tutti
ingredienti ottimi per la vostra estate
attiva.
Il
prato intorno alla piscina naturale di
Gargazzone offre anche tanti giochi
per bambini, un campo da beach volley
e infine tavoli da pingpong
e calcio balilla per
tenersi attivi anche fuori dall'acqua. Chi
invece cerca pace e relax, ha ovviamente a
disposizione tanti lettini dove rilassarsi e
sdraiarsi a prendere il sole. Se dovesse
venirvi un po' di fame, al bistro troverete
cibi sani e gustosi da godervi tra una
nuotata e l'altra. Chi si porta cibo e
bevande da casa, può invece consumarli
comodamente su uno dei tavoli da picnic.
Come le altre piscine della zona di Merano,
la Piscina naturale all'aperto di Gargazzone
è raggiungibile molto comodamente e senza
problemi con i mezzi pubblici, ma anche in
bicicletta grazie all'ottima rete di piste
ciclabili dell'area vacanze di Merano e
dintorni.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.
Con i suoi 12.000 m² totali la piscina naturale di Gargazzone fa la
gioia dei visitatori grandi e piccoli, che si divertono in acque depurate naturalmente.