Si tratta di una struttura con un particolare carattere avventuriero:
il Bunker Mooseum alla periferia del comune di Moso in Passiria. Il
bunker al grezzo del 1940 è gestito come museo e centro informazione del
Parco naturale Gruppo di Tessa. Un tour attraverso le gallerie e gli
appostamenti e i dintorni della roccia mostrano scoperte avvincenti di
storia e scienza. Il principale argomento trattato dal
Bunker Mooseum è il più grande Parco naturale: il Parco naturale Gruppo
di Tessa, che si estende dalla conca di Merano fino al crinale alpino
principale.
Vengono mostrate le differenze paesaggistiche dai vigneti
del Burgraviato fino ai ghiacciai delle Alpi dell'Ötztal. Una
particolare attrazione del museo è il recinto degli stambecchi, l'unico
in Italia. Le rocce attorno all'edificio sono abitate da una famiglia di
stambecchi, che qui si è ambientata davvero bene - è pure arrivato un
piccolo cucciolo di stambecco. Nell'ex caverna destinata a magazzino
e alloggio di questo edificio militare si trova la mostra vera e
propria, un viaggio nel tempo attraverso la Val Passiria. Qui vengono
mostrati dati impressionanti e reperti preistorici, vengono trattati
temi storici, come il confine dopo la Prima Guerra Mondiale, la
costruzione delle strade e anche il contrabbando. Interessante è
anche la scala a chiocciola su un'altezza di circa 25 metri all'interno
della roccia, da cui si raggiungono tre postazioni di mitragliamento.
Da
lì si gode una mozzafiato vista sul paese di Moso in Passiria e allo
stesso tempo ci si trova anche su una piattaforma di osservazione
nell'ampio recinto degli stambecchi, dove in ogni momento è possibile
incontrare questi abitanti alpini.
Qui si possono anche ammirare
piccoli uccelli della Val Passiria e in una voliera possono essere
studiate la crescita e la vita stessa degli uccelli. Una scala in ferro,
che attraversa una parete di roccia verticale, conclude il tour
circolare - si raggiunge l'ultima area di esposizione del museo, che si
occupa della mineralogia della Val Passiria e della storica industria
mineraria di Monteneve.
Contatto:
MuseumHinterPasseier - Bunker Mooseum Paese 29 I-39013 Moso in Passiria Tel. 0473
648529 Fax 0473 648703
museum.hinterpasseier.it
Ulteriori articoli interessanti:
Tutti i musei nella regione
turistica Merano e dintorni
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.
La storica industria mineraria di Monteneve, il recinto
degli stambecchi, reperti preistorici, la fana e flora del Parco
naturale Gruppo di Tessa e tant'altro Vi aspetta se visitate il
Bunker Mooseum.