Ogni anno, l'area vacanze Merano e dintorni
affascina innumerevoli sportivi invernali. Diverse aree sciistiche
invitano allo sci alpino, al carving e allo snowboard sotto
il cielo soleggiato dell'Alto Adige. Qui vi aspettano un
divertimento senza confini sulle migliori piste e una vista
mozzafiato.
Avrete l'imbarazzo della
scelta, perché nell'area di Merano e dintorni ci sono a
vostra disposizione addirittura cinque aree sciistiche
d'eccellenza. Con la SkiCard Merano, lo Skipass valido per
tutti e cinque i comprensori, potrete sciare in completo
relax e divertimento a prezzi assolutamente competitivi. Lo
Skipass comprende cinque aree sciistiche che non potrebbero
essere più diverse tra di loro: dalla natura idilliaca a
1500 m s.l.m. fino all'avventuroso carving sul ghiacciaio,
qui si può trovare di tutto. Chi trascorre la propria
vacanza invernale nei pressi di Merano, potrà scoprire un
totale di 115 km di piste curate, accessibili con 33
impianti di risalita dall'inizio di dicembre a fine marzo.
Eccellenti hotel per sciatori vi donano un perfetto
soggiorno e assistenza durante le vostre vacanze sugli sci.
Dall'area sciistica per famiglie fino al
ghiacciaio L'area sciistica Merano 2000 si trova
su un altopiano panoramico sopra alla località di cura di
Merano. I circa 40 km di piste, facili o di media
difficoltà, sono amati particolarmente da famiglie e
principianti. I più piccoli possono fare le loro prime
esperienze sugli sci nel vasto parco giochi “Luckis
Kinderland” oppure nello Skikindergarten. L'area sciistica
per famiglie
Merano 2000
è comodamente raggiungibile con
mezzi pubblici e offre puro divertimento invernale sugli sci
lontano dallo stress. Amanti dello sci e dello snowboard
attenzione: avete voglia di divertirvi sulle piste a più di
3000 metri? Allora non c'è niente di meglio dell'area
sciistica del ghiacciaio della Val Senales! Qui, sulla
montagna per gli allenamenti più amata dalle star
internazionali dello sci, anche gli sportivi non agonistici
si trovano a loro agio, e hanno a disposizione delle discese
da sogno sui 35 km di piste, che si estendono ad altezze che
variano dai 2.011 ai 3.212 m s.l.m. Grazie alla sua
altitudine, in quest'area sciistica la stagione di sci
inizia per lo più a settembre e finisce a metà aprile.
Piccola, ma carina! Le soleggiate aree
sciistiche di Merano e dintorni Piste soleggiate
e ampie discese caratterizzano l'area sciistica
Schwemmalm
in Val d'Ultimo. L'atmosfera particolare di questa zona, il
panorama incantevole, la garanzia della presenza di neve e
l'accurata assistenza dei bambini rendono l'area sciistica
Schwemmalm una vera e propria chicca. L'area sciistica a
Pracupola, in Val d'Ultimo, si estende dai 1.150 m s.l.m.
fino ad un'altezza di 2.625 m e la discesa più lunga misura
5 km.
Situata in fondo alla Val Passiria, il
romantico
comprensorio sciistico di Plan
è una delle aree con la più elevata garanzia di presenza di
neve in Alto Adige. Discese soleggiate adatte sia ai
principianti sia ai più esperti offrono un'incredibile
varietà e sono aperte dall'inizio di dicembre fino a metà
aprile. Il nostro consiglio speciale per i più romantici e
nostalgici è la più raccolta area sciistica di
Monte San Vigilio, sopra a Lana.
Le aree
sciistiche a Merano e dintorni fanno parte del comprensorio
Ortler Skiarena, che comprende 16 aree sciistiche nell'Alto
Adige occidentale, tutte collegate e usufruibili con un
unico skipass.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.