Natura e arte sono unite in modo unico lungo il Percorso
Internazionale del Feltro Artistico a Tesimo. Durante l'escursione
di un'ora in mezzo alla natura possono essere ammirate diverse opere
d'arte in feltro. Una gita interessante per tutta la famiglia!
Nel cuore del territorio del castagno altoatesino
si snoda il Sentiero didattico sul castagno nella
regione vacanza Merano e dintorni, allestito nel
2008 dall'Ispettorato forestale.
Parcines è il luogo di nascito di Peter Mitterhofer, inventore
della macchina da scrivere. Qui si trova sia il museo delle
macchine da scrivere con circa 1.200 modelli di macchine da
scrivere, sia il sentiero culturale Peter Mitterhofer.
Le rogge esistono già da secoli. Si tratta di canali di
irrigazione impostati accuratamente che raccolgono l'acqua
di disgelo dei ghiacciai e la portano anche per grandi distanze su
prati e campi.
È un'escursione abbastanza impegnativa, quella
che porta alla malga Pfandler, ma offre una
splendida vista panoramica sulla Val Passiria e per tutti coloro che
prima dell'escursione visitano anche il MuseoPassiria: è uno sguardo
interessante nella storia del Tirolo.
Il noto medico, antropologo e botanico Franz Tappeiner, alla
fine dell'Ottocento era progettore della passeggiata
Tappeiner, che si estende sul pendio soleggiato di Monte
Benedetto a Merano.
Passeggiata attraverso il quartiere residenziale di Maia Alta
Maia Alta, zona di Merano, è caratterizzata da
elegante ville. Quando Merano, dai conti di Tirolo,
fu eletta capitale regionale, l'aristocrazia al seguito della corte
si fece costruire fastose residenze nell'odierna Maia Alta.
Da sempre le passeggiate della città di Merano fanno parte dell'identità
della città sul Passirio, il fiume che attraversa questa
perla dell'Alto Adige e lungo il quale le passeggiate si sviluppano
tra un mare di alberi e di fiori.
Tra Tel e Plars, nei pressi di Merano, inizia il
sentiero „Algunder Waalweg“, una
passeggiata romantica accompagnata dal mormorio dell'acqua.
Lungo il sentiero troviamo anche diversi luoghi d'interesse
culturale.
Solo pochi minuti a piedi dal centro di Lana e
già ci si trova nella gola Gaulschlucht, con la sua
vegetazione unica. Lungo la gola Gaulschlucht da entrambi i lati
sporgono ripide pareti rocciose.
Sui pendii soleggiati sopra Naturno si trovano
stupendi masi di montagna, che offrono non solo una
meravigliosa posizione panoramica, ma sono anche ottimi
punti di ristoro.
Merano 2000 non è solo una meravigliosa zona di
ricreazione a Merano e dintorni, ma anche il punto di
partenza per numerose escursioni gratificanti, come quella
al Lago Kratzberger.
Intorno al Monte Cervina, la famosa cima in Val
Passiria, si estende una delle zone escursionistiche più
belle della regione turistica di Merano e dintorni.
Attraverso boschi misti e splendidi frutteti si snoda la
roggia di Scena, una meta per gite appagante nel
Burgraviato. L'escursione conduce da Verdines fino in Val di
Novai.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.