Nelle vicinanze dell'ingresso posto ad est del paese di
Naturno troneggia, circondata da numerosi frutteti di mele,
la pittoresca chiesetta di San Procolo. Subito ci
si accorge che si tratta di una chiesetta particolarmente antica.
A Prissiano presso Tesimo, ai piedi del
Castel Katzenzungen, a quota 600 m cresce una vite
di immense dimensioni, il cui pergolato si estende su una superficie
di oltre 350 m².
Al cinema Natura sul Rotsteinkogel –
Knottnkino nella regione turistica di Merano e dintorni è
proprio madre natura la regista che incanta i visitatori.
L'originale birra dell'Alto Adige della birreria Forst di
Merano, prodotta in sintonia con la natura e secondo una ricetta
tradizionale, è un vero piacere in tutti i sensi.
Lana nella regione vacanziera Merano e dintorni,
il più grande comune produttore di mele, ha molto da offrire anche
dal punto culturale: il famoso altare Schnatterpeck.
Lungo una via alta, che una volta collegava il nord e il sud,
sopra la Valle dell'Adige si trova la chiesetta di San
Giacomo a Grissiano con i suoi meravigliosi affreschi
romanici.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Continuando ad usare il sito, dichiarate il vostro consenso al salvataggio sul vostro dispositivo. Info e disattivazione.